Blog costituzionale

Articoli di Verfassungsblog tradotti dal tedesco al Vogon e dal Vogon all’italiano.

Blog costituzionale

Dipendere solo dalle persone?

Il Parlamento svizzero continua a opporsi a ulteriori norme sulla trasparenza che incidono sulle sue stesse attività. Questa volta si tratta delle entrate aggiuntive dei parlamentari. Come nel caso di altri affari collegati – mi viene in mente l’iniziativa sulla trasparenza – il Consiglio degli Stati insiste sulle particolarità del parlamento della milizia e sulla tutela della privacy. Come dimostra questo articolo, con questo argomento il Parlamento si allontana sempre più dagli interessi degli elettori e quindi dal suo mandato costituzionale, secondo il quale può dipendere solo dal popolo.

Read More
Blog costituzionale

Trovare la luce nei luoghi bui

Può il nuovo parere consultivo che interpreta la Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare (UNCLOS) farci superare la letargia delle esigenze politiche insoddisfatte relative al cambiamento climatico? Il Tribunale internazionale per il diritto del mare ha stabilito la gravità della questione affermando che “il cambiamento climatico rappresenta una minaccia esistenziale e solleva preoccupazioni in materia di diritti umani”. Il Tribunale ha agito in modo coraggioso e conservativo, interpretando l’UNCLOS come una fonte indipendente di obblighi legali vincolanti a livello internazionale per affrontare il cambiamento climatico e l’acidificazione degli oceani.

Read More
Blog costituzionale

Sulla forma dell’Europa

Il dibattito sulla finalità dell’Unione europea è giunto a un punto morto. L’ultima revisione del trattato risale a quasi 15 anni fa e le iniziative politiche serie non sono visibili o non promettono successo. La conferenza sul futuro dell’Europa ha presentato i suoi risultati a metà del 2022, ma questi probabilmente si esauriranno presto. Siamo fermi sul punto dal Trattato di Lisbona, ma in realtà dal fallimento del Trattato costituzionale il dibattito sembra essersi bloccato. Invece di parlare di ulteriore sviluppo dell’integrazione, sembra che si tratti più di preservare ciò che esiste e di evitare che si verifichino lacune significative nell’integrazione.

Read More
Blog costituzionale

Serve una strategia, non soluzioni rapide

Il Libero Stato di Sassonia ha presentato un disegno di legge che estende ai politici locali ed europei le norme contro la coercizione dei membri degli organi costituzionali. Prevede inoltre una tipologia di reato di stalking che criminalizza gli attacchi alla vita personale di funzionari e funzionari eletti. Quasi contemporaneamente, il Libero Stato della Baviera ha presentato un disegno di legge volto a contrastare la diffusione dei deep fake. Le proposte rispondono a singoli fenomeni considerati minacciosi con un simbolico inasprimento delle sanzioni o modifiche legislative su piccola scala e caso-specifici per colmare le lacune giuridiche. Ciò che manca ai progetti è una strategia globale basata su un’analisi completa dei rischi.

Read More
Blog costituzionale

Deepfakes, l’arma dell’intelligenza artificiale contro le donne e possibili soluzioni

Nel gennaio 2024, le piattaforme dei social media sono state inondate di immagini intime dell’icona pop Taylor Swift, raggiungendo rapidamente milioni di utenti. Tuttavia, il contenuto offensivo non era reale; erano deepfake: media sintetici generati dall’intelligenza artificiale (AI) per rappresentare le sembianze di una persona. Ma la minaccia va oltre le celebrità. Praticamente chiunque (le donne sono prese di mira in modo sproporzionato) può essere vittima di deepfake intimi non consensuali (NCID). Anche se la maggior parte concorda sul fatto che le aziende debbano essere ritenute responsabili della diffusione di contenuti potenzialmente estremamente dannosi come gli NCID, meccanismi efficaci di responsabilità legale rimangono sfuggenti. Questo articolo propone modifiche concrete alle regole di moderazione dei contenuti, nonché una maggiore responsabilità per i fornitori di intelligenza artificiale che consentono in primo luogo tali contenuti offensivi.

Read More
Blog costituzionale

Legge soft, hardcore?

Il soft law offre la possibilità di una regolamentazione agile e flessibile in grado di adattarsi agli sviluppi digitali dinamici. Tuttavia, a causa della sua natura non vincolante, la soft law non è considerata molto efficace. Con il Digital Services Act (DSA), tuttavia, l’UE sta adottando un approccio non convenzionale, almeno da un punto di vista dogmatico giuridico, combinando in modo unico hard law e soft law. Il DSA stesso è un regolamento UE giuridicamente vincolante, ma prevede strumenti di soft law e contiene anche disposizioni per la loro applicazione legale. Sebbene tali tecniche di regolamentazione siano ben note nel diritto dell’UE, mettono almeno in discussione la percezione pubblica dei DSA come “costituzione di Internet”. Fino a che punto può essere di portata tale una costituzione che esternalizzi questioni essenziali al soft law (avviato dall’esecutivo, stabilito a livello privato)?

Read More
Blog costituzionale

Autonomia universitaria occupata

Il 23 maggio, giorno dell’approvazione della Legge fondamentale, l’Istituto di scienze sociali dell’Università Humboldt di Berlino (HU), occupato il giorno prima dagli studenti, è stato evacuato dalla polizia. La presidente dell’HU, che in precedenza aveva cercato il dialogo con gli occupanti, ha poi affermato di aver ricevuto istruzioni dal senatore scientifico e dal sindaco in carica di porre fine all’occupazione. L’autonomia dell’Università dà al Presidente un’ampia discrezionalità per rispondere a tali situazioni. Sulla base dei fatti finora conosciuti, nella situazione attuale un’istruzione sarebbe stata illegale.

Read More