Quanti

In che modo la teoria dei grafi plasma il nostro mondo?

Maria Chudnovsky riflette sul suo percorso nella teoria dei grafi, sulla sua soluzione rivoluzionaria al problema del grafo perfetto, ormai di lunga data, e sui modi inaspettati in cui questo campo astratto si interseca con la vita quotidiana. 

<p>L’articolo <a href=In che modo la teoria dei grafi plasma il nostro mondo? è apparso per la prima volta su Quanta Magazine

“>

Nata nel XVIII secolo, quando Leonhard Euler risolse l'enigma dei sette ponti di Königsberg, la teoria dei grafi è diventata uno strumento fondamentale della matematica. Studia le relazioni attraverso i nodi (vertici) e i collegamenti (archi) che li collegano, trasformando la complessità dei sistemi – dalle reti di amicizia alle rotte aeree – in eleganti astrazioni che ne rivelano la struttura sottostante e…

Fonte


Questa è la traduzione automatica di un articolo pubblicato su Quanta Magazine all’URL https://www.quantamagazine.org/how-does-graph-theory-shape-our-world-20250626/ in data Thu, 26 Jun 2025 13:34:35 +0000.