Ripulire la data house
Nella sentenza del 1° ottobre 2024 (1 BvR 1160/19) la Corte costituzionale federale ha dichiarato incostituzionali alcune parti della legge sull'Ufficio federale della polizia criminale (BKAG), compresa la facoltà di memorizzare dati nella rete informatica.
I sistemi d'informazione della polizia hanno una grande importanza pratica, ma comportano anche notevoli rischi per le persone interessate ivi archiviate. I requisiti legali per questi sistemi e per la memorizzazione dei dati in essi non sono ancora particolarmente sviluppati. La decisione BKAG II della Corte costituzionale federale contribuisce a ricordare e ad affinare i requisiti per le previsioni per la conservazione dei dati.
Dati dormienti
Le informazioni su milioni di cittadini giacciono dormienti nelle banche dati della polizia tedesca. La maggior parte delle persone colpite non ne sa nulla o ne è poco interessata. L'archiviazione ha conseguenze evidenti per te solo in rari casi. Questo è il caso, ad esempio, se vengono avvicinati come una minaccia prima di una partita di calcio, vengono esaminati in modo particolarmente approfondito durante un blocco del traffico o vengono sottoposti a un controllo di sicurezza in cui non superano.
Se in questi casi gli interessati vogliono difendersi dalla memorizzazione e dall’utilizzo dei propri dati, incontrano numerosi ostacoli. Il groviglio federale di migliaia di dossier e di numerosi sistemi informativi è difficile da comprendere. La mia indagine sul sistema di informazione criminale ha dimostrato che nemmeno gli esperti di polizia conoscono l’intera portata del panorama dei fascicoli di polizia. Sebbene in realtà sia difficile comprendere i singoli depositi e le loro ragioni, esistono anche ostacoli giuridici. Se vengono fatti valere i diritti all'informazione, la polizia spesso adduce motivi di esclusione. Le richieste di eliminazione falliscono per motivi simili.
Nel complesso, è raro che la legalità della conservazione dei dati da parte della polizia venga portata dinanzi a un tribunale. Nel frattempo, i rischi associati all’archiviazione dei dati aumentano. I depositi di informazioni della polizia non sono cimiteri in cui i depositi di dati trovano la loro ultima dimora. Da anni cresce il desiderio di elaborare le informazioni esistenti e collegarle insieme per trarre nuove intuizioni. I dati di massa sono il carburante per promettenti applicazioni dell’intelligenza artificiale, su cui anche la polizia sta sondando.
La conservazione dei dati come oggetto della decisione BKAG II
La decisione BKAG II della Corte costituzionale federale non riguarda solo il potere di monitorare segretamente le persone di contatto con mezzi speciali ai fini della lotta al terrorismo (§ 45 par. 1 frase 1 n. 4 BKAG) e il potere generale di elaborare ulteriormente i dati in il sistema informativo (art. 16 BKAG). con l'art. 18 par. 1 n. 2, par. 2 n. 1 BKAG come base giuridica per la memorizzazione dei dati nella rete d'informazione della polizia. La Corte ha dichiarato incostituzionale questa norma in quanto consente, in combinato disposto con l'articolo 13 comma 3 e l'articolo 29 BKAG, la memorizzazione di dati personali fondamentali da parte dell'Ufficio federale della polizia criminale nella rete informativa della polizia.
L'articolo 18 BKAG regola l'ulteriore trattamento dei dati di condannati, imputati, indagati e altre persone rilevanti per l'adempimento dei compiti dell'Ufficio federale di polizia criminale. Il termine ampio di ulteriore trattamento dei dati comprende, tra l'altro, la loro archiviazione, che, secondo la terminologia comune in materia di protezione dei dati, significa la raccolta, la registrazione o l'archiviazione di informazioni. Uno dei casi più importanti di memorizzazione dei dati è la loro inclusione nella rete informativa della polizia, che tecnicamente viene gestita come piattaforma dati centrale dall'Ufficio federale della polizia criminale. In questa rete d'informazione le autorità di polizia federali e statali partecipanti si mettono a disposizione reciprocamente i dati.
La Corte costituzionale federale ha criticato l'autorità di conservazione dei dati per due motivi: in primo luogo, manca un limite di conservazione adeguato e, in secondo luogo, mancano indicazioni sufficienti riguardo al periodo di conservazione.
Nessuno spazio di archiviazione senza una previsione reale
In primo luogo, la Corte costituzionale federale ha criticato i requisiti inadeguati per la conservazione dei dati sugli imputati di cui all'articolo 18 paragrafo 1 n. 2 BKAG. La formulazione del regolamento richiede solo che una persona sia un imputato e la necessità del trattamento dei dati per adempiere ai compiti del BKA come ufficio centrale per l'informazione e l'intelligence della polizia.
Ciò non soddisfa i requisiti minimi stabiliti dalla Corte Suprema per la conservazione dei dati personali da parte della polizia: la definizione di uno scopo e la necessità dei dati per contribuire al raggiungimento di tale scopo. Lo scopo della memorizzazione dei dati nella rete informatica è garantire la sicurezza e il perseguimento penale. I dati vengono conservati perché potrebbero essere utilizzati in procedimenti successivi per prevenire e perseguire reati.
Mentre gli scopi della conservazione dei dati sono sufficientemente chiari dal § 18 par. 1 n. 2 BKAG in combinato disposto con il § 2 BKAG, il requisito della necessità risulta essere un problema. Secondo la precedente giurisprudenza della Corte costituzionale federale, ciò richiede già "una decisione preventiva dell'autorità di archiviazione al momento della memorizzazione dei dati basata sull'idoneità dei dati allo scopo della raccolta" (BVerfGE 120, 351 (367)) . Con questa previsione dovrebbe almeno essere giustificato il fatto che i dati concreti memorizzati potrebbero essere utili in futuro per la polizia.
Una volta accusato, sempre pericoloso?
La necessità di una tale previsione non può essere dedotta nemmeno con molta immaginazione dal § 18 par. 1 n. 2 BKAG. L'impianto della normativa suggerisce che i dati relativi agli imputati siano sempre considerati rilevanti per la predisposizione di future misure di sicurezza o di procedimenti penali. Infatti, mentre l'articolo 18 comma 1 BKAG stabilisce espressamente i requisiti per una prognosi per la conservazione dei dati sugli indagati (n. 3) e su altre persone rilevanti (n. 4), la norma non lo fa per gli imputati.
Il fatto che qualcuno sia sospettato non indica di per sé la rilevanza dei dati memorizzati su di lui. Nelle parole della Corte costituzionale federale, “[l]a condizione dell’imputato […] è associata a incertezze riguardo al rapporto con il presunto reato e pertanto non può, da sola, fornire una conclusione affidabile “Esiste una probabilità sufficiente che un collegamento rilevante con altri reati possa essere perseguito o impedito in futuro” (n. 195).
La Corte ha pertanto collegato il mantenimento della validità del potere di conservazione dei dati alla condizione che “sia stata fatta una specifica prognosi negativa in modo tale che vi sia una probabilità sufficiente che le persone colpite abbiano un collegamento penalmente rilevante con possibili reati e che i dati memorizzati vengono utilizzati per prevenirli e la persecuzione può fornire un contributo adeguato. Queste previsioni devono basarsi su prove fattuali sufficienti.” (n. 211).
Conseguenze per ulteriori poteri
La Corte costituzionale federale ha quindi applicato all'articolo 18 BKAG i requisiti relativi alle soglie di intervento della polizia, che sono in linea con la sua precedente giurisprudenza, ma li rendono più specifici. È interessante notare che la Corte riconosce espressamente che la conservazione consentita dalla norma in questione può costituire un'ingerenza significativa nei diritti fondamentali. La Corte cita tra l'altro le possibilità di riutilizzo cooperativo dei dati nella rete d'informazione della polizia, il cambiamento dello scopo della conservazione e l'eventuale provenienza dei dati da misure di sorveglianza intrusive come circostanze che aumentano il peso intrusivo della conservazione sulla rete base della Sezione 18 BKAG.
Per molto tempo non è stato scontato che il diritto all’autodeterminazione informativa non fosse solo leggermente compromesso dall’archiviazione dei dati della polizia. La memorizzazione come fase intermedia tra la raccolta originaria dei dati e il loro successivo (potenziale) utilizzo in procedure specifiche ha avuto relativamente poca importanza giuridica.
Se si osserva il quadro più ampio delle norme sull'informazione della polizia, si possono identificare alcune altre costellazioni, paragonabili all'articolo 18 paragrafo 1 n. 2 BKAG, in cui i dati vengono archiviati su base dubbia. Ad esempio, l'articolo 75 comma 3 frase 1 BWPolG dichiara che la conservazione dei dati personali è necessaria per prepararsi a scongiurare il pericolo per un periodo fino a due anni se vi è il sospetto di un reato. In questo caso il pericolo futuro di una persona o almeno la sua comparsa in un contesto pericoloso si deduce direttamente da un sospetto esistente. Questo sospetto del passato può solo costituire la base per una prognosi, ma non può sostituirla.
Un'altra regolamentazione sensibile sulla conservazione dei dati si trova nella Sezione 18 Paragrafo 5 BKAG. La Corte costituzionale federale non si è pronunciata al riguardo poiché non ha ritenuto sufficientemente fondata la loro censura (paragrafo 77). 18, comma 5, BKAG considera inammissibile l'ulteriore trattamento dei dati delle persone assolte solo se dai motivi della decisione risulta che la persona interessata non ha commesso il reato o non lo ha commesso illegalmente. In ogni caso, sulla base della giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo, il presupposto del sospetto (residuo) come base per la conservazione dopo un'assoluzione giuridicamente vincolante è sempre inammissibile.
Infine, anche le competenze generali in materia di conservazione dei dati, che si trovano nelle leggi di polizia dei Länder federali, devono essere esaminate secondo i criteri della Corte costituzionale federale.
Scadenze, strutture dati e organizzazione
Oltre al limite troppo basso per la conservazione, la Corte costituzionale federale ha lamentato la mancanza di "un concetto normativo sufficientemente differenziato per il periodo di conservazione" in relazione all'autorità di cui all'articolo 18 paragrafo 1 n. 2 BKAG (par. 200). La Corte ha ritenuto inadeguata in questo contesto la regolamentazione generale sulla rettifica e la cancellazione dei dati di cui all'articolo 75 BDSG, poiché la decisione sulla cancellazione è stata presa dall'Ufficio federale di polizia criminale "nell'ambito di un trattamento dei singoli casi non sufficientemente disciplinato dalla legge" o regolamento” (par. 200).
La normativa sulla protezione dei dati riconosce che la conservazione dei dati personali è, per sua stessa natura, un processo temporaneo. Per rispettare questo principio sono necessari periodi di controllo e cancellazione e garanzie tecniche adeguate alla rispettiva costellazione. Nessuno dei due è attualmente disponibile nei sistemi informativi della polizia. I termini di revisione dei dati sono in parte lasciati agli stessi organi di archiviazione oppure sono estremamente generosi anche per reati relativamente minori, si estendono fino a dieci anni e ricominciano se vengono aggiunti ulteriori dati (“effetto carrozzone”).
Richiedere norme legali più precise in merito ai periodi di cancellazione dei dati è coerente e corretto, dato il presupposto che anche la conservazione può avere un impatto significativo sui dati. Tuttavia, le norme sulle scadenze sono solo una tessera di un puzzle di norme su strutture, procedure e organizzazione dei dati che devono essere completate. Non esistono praticamente norme giuridiche concrete che aiutino effettivamente a garantire che i dati che entrano nei sistemi di polizia vengano controllati qualitativamente. Anche le possibilità di accesso ai relativi sistemi e il loro controllo da parte delle autorità di vigilanza e degli interessati dovrebbero essere regolamentati in modo molto più preciso.
Conclusione
Resta da vedere se la decisione della Corte costituzionale federale potrà contribuire a garantire che i requisiti per la conservazione dei dati nel sistema federale di informazione penale siano complessivamente presi più sul serio. In ogni caso, ciò può essere il preludio ad un esame più approfondito di questo complesso di questioni dal punto di vista giuridico. Considerando le prospettive dei sistemi d'informazione in rete a livello nazionale ed europeo, appare urgentemente necessario dare un contributo legale per mettere ordine nella banca dati della polizia.
Questa è la traduzione automatica di un articolo pubblicato su Verfassungsblog all’URL https://verfassungsblog.de/aufraumen-im-datenhaus/ in data Tue, 01 Oct 2024 17:37:34 +0000.